Informazioni legali | Protezione dei dati
Informazioni legali
Koordination Inlandbanken (KIB)
Wallstrasse 8
Postfach 4545
4002 Basel
info@inlandbanken.ch
Concezione, design e sviluppo
stadtluft
Baumgartenweg 11
4053 Basel
+41 61 511 87 00
www.stadtluft.ch
hallo@stadtluft.ch
Informativa sulla protezione dei dati del Coordinamento delle banche domestiche (CBD)
Versione del 17 gennaio 2024
- Disposizioni generali
Con la presente Informativa sulla protezione dei dati, il Coordinamento delle banche domestiche (CBD) illustra come vengono raccolti e trattati i dati personali, in particolare anche quando si visita il sito web <www.banchedomestiche.ch>. La spiegazione non è esaustiva ed è integrata all’occorrenza da altre informative sulla protezione dei dati per fattispecie specifiche.
La presente Informativa sulla protezione dei dati si basa sulle disposizioni applicabili del Regolamento generale UE sulla protezione dei dati (RGPD UE, nonché sulla Legge svizzera sulla protezione dei dati (LPD) e sull’Ordinanza svizzera sulla protezione dei dati (OPDa). L’applicabilità di queste disposizioni dipende dal singolo caso.
Il termine «dati personali» coincide con la definizione legale di cui all’art. 5 lett. a LPD e include dunque tutte le informazioni concernenti una persona fisica identificata o identificabile. Qualora lei metta a disposizione del Coordinamento delle banche domestiche (CBD) dati personali di altre persone, compete a lei di assicurarsi che i dati personali siano corretti, che tali persone abbiano acconsentito alla loro comunicazione e abbiano preso conoscenza della presente Informativa sulla protezione dei dati.
La presente Informativa sulla protezione dei dati è stata redatta in lingua tedesca. In caso di incongruenze o contraddizioni tra la versione tedesca e le traduzioni in altre lingue, prevale ed è giuridicamente vincolante la versione tedesca.
- Chi è titolare del trattamento dei dati?
Titolare del trattamento dei dati descritto nella presente Informativa sulla protezione dei dati è il Coordinamento delle banche domestiche (CBD), salvo diversa comunicazione.
Se ha domande relative alla protezione dei dati o desidera far valere i suoi diritti ai sensi della seguente cifra 9, voglia rivolgersi al seguente indirizzo di contatto:
Coordinamento delle banche domestiche (CBD)
Wallstrasse 8
Casella Postale 4545
4002 Basilea
info@banchedomestiche.ch
- Quali dati personali raccogliamo e trattiamo?
Noi, il Coordinamento delle banche domestiche (CBD), trattiamo i dati personali che riceviamo nell’ambito del rapporto contrattuale dai nostri partner contrattuali e dalle persone che agiscono per loro, che riceviamo nell’ambito della rappresentanza degli interessi politici e normativi dei nostri membri da questi o dai nostri fornitori di servizi o che riceviamo dai rispettivi utenti al momento dell’accesso al nostro sito web (ed eventualmente a ulteriori applicazioni digitali).
Si tratta in particolare di:
- Dati tecnici: al momento dell’accesso al nostro sito web vengono memorizzati in file di log i dati seguenti: indirizzo IP, indirizzo MAC del computer o dello smartphone, data, ora, posizione, richiesta del browser e informazioni generalmente trasmesse sul sistema operativo risp. sul browser, sul dispositivo e sulle impostazioni nonché sui cookie. Questi dati di utilizzo, in forma anonimizzata, costituiscono la base per valutazioni statistiche, così da poter individuare e analizzare le tendenze per migliorare conseguentemente le nostre offerte. I dati tecnici vengono di norma conservati per 6 mesi, fatto salvo un termine di conservazione più lungo ai sensi della seguente cifra 7.
- Dati di comunicazione: nella comunicazione con noi per e-mail, telefono, posta o tramite altri mezzi di comunicazione, vengono registrati dati personali (dati di contatto, ecc.). Qualora sia necessaria una verifica dell’identità, raccogliamo i relativi dati per identificarla (ad es. copia del documento di legittimazione ufficiale). Tali dati vengono di regola conservati per 10 anni, fatto salvo un termine di conservazione più lungo ai sensi della seguente cifra 7.
- Dati principali: si tratta dei dati di base che, oltre ai dati contrattuali, sono necessari per la relazione contrattuale o commerciale di altro tipo risp. per scopi di marketing, di lobbying e pubblicitari, come ad esempio nome e cognome, dati di contatto, data di nascita, ecc. Oltre ai dati che lei ci mette direttamente a disposizione, i dati personali da noi trattati includono, in particolare, informazioni connesse a funzioni e attività professionali (ad es. per stipulare contratti con il suo datore di lavoro), informazioni su di lei esposte nell’ambito della corrispondenza e dei colloqui con terzi, come ad esempio i nostri partner contrattuali risp. membri, al fine di poter stipulare contratti o concludere affari con lei (ad es. referenze, inviti a eventi, newsletter, ecc.), dati relativi alla sua persona provenienti da fonti pubblicamente accessibili (ad es. media e Internet) nonché indirizzi e altri dati sociodemografici a fini di marketing e di rappresentanza degli interessi. Tali dati sono di regola conservati per 10 anni dall’ultimo contatto risp. dalla fine del contratto, fatto salvo un termine di conservazione più lungo ai sensi della seguente cifra 7.
- Dati contrattuali: si tratta di dati che vengono trattati nell’ambito della stipulazione e dell’esecuzione del contratto, come ad es. i servizi da fornire, i dati necessari per l’esecuzione del contratto, ecc. Tali dati sono di regola raccolti presso di lei, presso i partner contrattuali risp. presso i membri o altri terzi coinvolti nell’esecuzione del contratto nonché presso fonti terze e fonti pubblicamente accessibili. Di regola, conserviamo questi dati per 10 anni dall’ultima attività contrattuale, tuttavia almeno dalla fine del contratto. Questo termine può essere più lungo se è necessario per ragioni probatorie o per il rispetto di prescrizioni legali o contrattuali oppure per ragioni tecniche; vedasi la seguente cifra 7.
- Dati relativi al comportamento e alle preferenze: raccogliamo questi dati nell’ambito dell’utilizzo del nostro sito web, per orientare al meglio la nostra offerta alla sua persona. I dati sul suo comportamento nonché sulle sue preferenze durante l’utilizzo del nostro sito web sono da noi raccolti registrando il suo comportamento, ad esempio la navigazione sul nostro sito web o il suo profilo di movimento. Questi dati vengono raccolti in forma anonimizzata e cancellati non appena non sono più necessari per le finalità perseguite ai sensi della cifra 4. Tali dati vengono di regola conservati per 12 mesi, fatto salvo un termine di conservazione più lungo ai sensi della seguente cifra 7.
- Ulteriori dati: infine, possono essere acquisiti ulteriori dati, come ad es. atti o mezzi probatori nell’ambito di procedimenti amministrativi o giudiziari, nell’ambito della protezione della salute (piani di protezione, ecc.) o a seguito di misure di sicurezza (controllo degli accessi, ecc.) e altro. Al riguardo il termine di conservazione varia a seconda del tipo di dati; si rinvia in proposito alla seguente cifra 7.
La maggior parte dei dati personali menzionati ci viene comunicata da lei. Qualora lei intenda stipulare un contratto, affiliarsi in qualità di membro o avere uno scambio parlamentare con noi, ci saranno comunicati i dati necessari a tal fine, in particolare i dati principali e i dati contrattuali. Durante la visita e l’utilizzo del nostro sito web vengono imperativamente trattati i dati tecnici, mentre i dati relativi al comportamento e alle preferenze possono essere in linea di principio limitati.
Per quanto consentito, i dati possono essere raccolti nell’ambito della finalità indicata tramite fonti accessibili al pubblico.
- Per quale finalità trattiamo i suoi dati personali e su quale base legale?
I dati personali vengono utilizzati in primo luogo affinché noi possiamo prendere parte ai processi politici rilevanti risp. per la costituzione e la gestione dell’Intergruppo parlamentare banche domestiche (IPBD), per stipulare e rispettare i contratti nonché, in particolare, per adempiere ai nostri obblighi legali. Nell’ambito della sua attività per uno dei nostri partner contrattuali o per uno dei nostri membri, possono essere interessati anche i suoi dati personali. Il trattamento dei dati personali avviene inoltre in relazione alla visita e all’utilizzo del nostro sito web.
Oltre a ciò, il trattamento dei dati personali avviene per le seguenti finalità, per le quali abbiamo un legittimo interesse:
- gestione tecnica e ulteriore sviluppo del nostro sito web nonché garanzia delle sue funzionalità operative, ivi inclusa la risoluzione di problemi tecnici e l’esecuzione di analisi statistiche;
- ricerca di mercato;
- marketing;
- armonizzazione e rappresentanza degli interessi a livello politico e normativo;
- stipulazione di contratti, esecuzione di contratti e cura delle relazioni;
- misure di sicurezza per la protezione dei collaboratori nonché di altre persone e cose (per es. controlli degli accessi, scanner di rete e della posta elettronica, registrazione di conversazioni telefoniche, piani di protezione nell’ambito della tutela della salute, ecc.);
- rispetto delle prescrizioni legali e normative, di raccomandazioni e disposizioni delle autorità nonché di istruzioni interne ed esterne;
- esercizio di diritti e difesa nell’ambito di controversie legali e procedure delle autorità;
- comunicazione con lei o con terzi (ad es. consultazioni, ecc.).
Il trattamento dei dati si basa sul suo consenso, qualora ci sia stato da lei rilasciato per determinate finalità. Una revoca del consenso è possibile in qualsiasi momento, tuttavia non ha alcun effetto sui trattamenti dei dati già avvenuti. Dalla ricezione della revoca del suo consenso, i suoi dati non saranno più trattati per le finalità per le quali lei lo ha rilasciato, salvo sussista un’altra base legale per il trattamento dei dati.
In assenza di consenso per il trattamento dei suoi dati personali, il trattamento avviene legittimamente sulla base della stipulazione o dell’esecuzione di un contratto con lei o con un ente da lei rappresentato, oppure poiché sussiste un interesse legittimo, nostro o di terzi, al trattamento dei dati. Vi si annoverano, in particolare, gli scopi innanzi menzionati di cui alla cifra 4, nonché il rispetto di disposizioni legali e delle autorità. Il trattamento avviene in ogni caso sulla base e in conformità alle disposizioni applicabili in materia di protezione dei dati (RGPD UE e LPD).
I dati sensibili ricevuti (ad es. dati sulle posizioni politiche) possono essere trattati in virtù di altre basi legali, ad esempio in seno all’Intergruppo parlamentare banche domestiche (IPBD).
- Quali cookie e altre tecnologie impieghiamo in relazione all’utilizzo dei nostri siti web?
Cookie
Sul nostro sito web impieghiamo cookie e tecniche similari. I cookie sono piccoli file che il suo browser crea automaticamente e che vengono memorizzati sul suo computer o dispositivo mobile (laptop, tablet, smartphone, o simili) quando lei visita il nostro sito web. Nel cookie vengono memorizzate informazioni che emergono di volta in volta in relazione allo specifico terminale impiegato. In tal modo lei viene riconosciuto/a quando consulta nuovamente il nostro sito web, ritenuto tuttavia che in tal modo noi non veniamo direttamente a conoscenza della sua identità. I cookie non causano alcun danno al suo terminale e non contengono virus, cavalli di troia o altri malware. L’impiego di cookie serve, da un lato, a rendere l’utilizzo della nostra offerta più piacevole per lei. In tal senso impieghiamo cosiddetti cookie di sessione per riconoscere che lei ha già visitato singole pagine del nostro sito web. I cookie vengono cancellati automaticamente dopo aver lasciato il nostro sito web.
Inoltre, per ottimizzare la facilità di utilizzo, impieghiamo altresì cookie temporanei, che sono memorizzati per un determinato lasso di tempo sul suo terminale (cosiddetti cookie permanenti). Qualora lei visiti nuovamente il nostro sito per ricorrere ai nostri servizi, viene automaticamente riconosciuto che lei è già stata o stato da noi e quali inserimenti e impostazioni ha effettuato, per non doverli inserire di nuovo (ad es. lingua).
Dall’altro lato, l’impiego di cookie serve per registrare statisticamente l’utilizzo del nostro sito web e analizzarlo al fine di ottimizzare la nostra offerta per lei (cosiddetti cookie di performance). Questi cookie ci consentono, al momento di una nuova visita al nostro sito, di riconoscere automaticamente che lei è già stata o stato da noi. Questi cookie sono cancellati automaticamente dopo un periodo di tempo definito di volta in volta.
Utilizzando il nostro sito web, lei acconsente all’impiego di queste tecniche. La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookie. Lei può tuttavia configurare il suo browser in maniera tale che nessun cookie sia memorizzato sul suo computer, oppure in maniera tale che appaia sempre un’indicazione prima che sia creato un nuovo cookie. La completa disattivazione dei cookie necessari potrebbe tuttavia comportare che lei non possa utilizzare tutte le funzioni del nostro sito web.
Google Analytics
Sul nostro sito web impieghiamo Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi della rete di terzi, ossia di Google Ireland (con sede in Irlanda), la quale si basa su Google LLC (con sede negli USA) quale responsabile del trattamento (congiuntamente «Google»). Anche Google Analytics utilizza dei cookie che vengono memorizzati sul suo computer e consentono di di rilevare e analizzare l’utilizzo del sito web senza riferimenti personali. Le informazioni generate tramite i cookie riguardo all’utilizzo da parte sua di questo sito web vengono trasmesse a un server di Google negli USA e lì memorizzate. L’indirizzo IP degli utenti del sito web viene tuttavia abbreviato prima dell’inoltro, motivo per cui è ancora possibile solo una localizzazione approssimativa. Google utilizzerà queste informazioni per analizzare il suo utilizzo del sito web, per redigere rapporti sulle attività del sito web per i gestori del sito e per fornire ulteriori servizi connessi con l’utilizzo del sito e con l’utilizzo di Internet. Sebbene si possa presumere che le informazioni da noi condivise con Google non siano dati personali, è possibile che Google utilizzi tali dati per scopi propri, al fine di accertare l’identità dei visitatori del sito web, creare profili personali o associare tali dati agli account Google. Google trasmetterà eventualmente queste informazioni a terzi, se ciò è prescritto dalla legge o nella misura in cui terzi trattino questi dati su incarico di Google (responsabili del trattamento). Il trattamento dei dati personali avviene poi sotto la propria responsabilità da parte dei rispettivi responsabili del trattamento.
Lei può impedire l’installazione dei cookie mediante un’apposita impostazione del suo software del browser; le segnaliamo tuttavia che in questo caso potrebbe non essere in grado di utilizzare integralmente tutte le funzioni offerte dal sito web. Un’opposizione generale all’utilizzo dei cookie per finalità di marketing online può essere espressa per una molteplicità di servizi, in particolare per il tracciamento, tramite il sito statunitense http://www.aboutads.info/choices/ o il sito UE http://www.youronlinechoices.
com/.
Utilizzando il sito web <www.banchedomestiche.ch> lei dichiara di acconsentire al trattamento dei dati raccolti su di lei da Google, nel modo sopra descritto e per lo scopo summenzionato. Può opporsi in qualsiasi momento con effetto per il futuro alla raccolta e all’utilizzo del suo indirizzo IP da parte di Google Analytics. Trova ulteriori informazioni in proposito all’indirizzo https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.
Web fonts di Google
Questo sito web utilizza per la rappresentazione unitaria dei caratteri i cosiddetti web fonts messi a disposizione da Google. Quando lei consulta una pagina, il suo browser carica i web fonts necessari nella cache del suo browser per mostrare correttamente i testi e i caratteri. Se il suo browser non supporta i web fonts, il suo computer utilizzerà un carattere standard.
Trova ulteriori informazioni in merito ai web fonts di Google all’indirizzo https://developers.google.com/fonts/faq?hl=it e nelle Norme sulla privacy di Google: https://www.google.com/policies/privacy.
Caratteri di Adobe
Utilizziamo Adobe Fonts per la configurazione visiva del nostro sito web. Adobe Fonts è un servizio di Adobe Systems Incorporated, 345 Park Avenue, San Jose, CA 95110-2704, USA (Adobe), che ci consente di accedere a una libreria di caratteri. Per integrare i caratteri che utilizziamo, il suo browser deve connettersi a un server Adobe negli USA e scaricare il carattere necessario per il nostro sito web. In questo modo Adobe riceve l’informazione che il nostro sito web è stato consultato tramite il suo l’indirizzo IP. Ulteriori informazioni in merito ad Adobe Fonts sono disponibili nelle Disposizioni sulla protezione dei dati di Adobe, consultabili al seguente link: https://www.adobe.com/ch_it/privacy/policy.html.
- A chi vengono trasmessi i suoi dati?
Nell’ambito delle nostre attività e delle finalità di cui alla precedente cifra 4 nonché a tutela dei nostri legittimi interessi, nella misura in cui ciò sia consentito, comunichiamo i dati personali a terzi, a condizione che questi trattino i dati per nostro conto o li utilizzino per finalità proprie. Tali terzi sono contrattualmente tenuti a trattare i suoi dati personali esclusivamente per nostro conto e secondo le nostre istruzioni, nonché a garantire la sicurezza dei suoi dati personali tramite misure tecniche e organizzative adeguate. Infine, possiamo trasmettere i suoi dati personali se siamo tenuti farlo per legge.
Ciò comprende in particolare i seguenti destinatari:
- i nostri fornitori di servizi (ad es. assicurazioni, imprese di pulizia, ecc.) e membri o partner contrattuali, inclusi i responsabili del trattamento (ad es. fornitori di servizi cloud, società di consulenza/comunicazione, ecc.);
- tribunali e autorità (nazionali ed esteri);
- altre parti in procedimenti giudiziari.
Tutti i destinatari menzionati possono avvalersi di terzi e rendere accessibili i dati anche a loro. Il trattamento da parte di determinati terzi può essere da noi limitato (ad es. fornitori di servizi cloud), mentre quello di altri terzi non può essere limitato (ad es. tribunali, autorità, ecc.).
I destinatari possono trovarsi sia in Svizzera che all’estero. Se un destinatario si trova in un Paese in cui non sussiste un’adeguata protezione legale dei dati, egli è tenuto contrattualmente a rispettare le disposizioni sulla protezione dei dati applicabili (utilizzando le clausole contrattuali tipo della Commissione europea, consultabili all’indirizzo https://eur-lex.europa.eu/eli/dec_impl/
2021/914/oj?locale=it), a meno che il destinatario non sia comunque soggetto a corrispondenti disposizioni a garanzia della protezione dei dati e non trovi applicazione alcuna disposizione derogatoria, come ad es. interessi pubblici preponderanti, consenso o procedimento giudiziario all’estero, ecc.
- Per quanto tempo vengono conservati i suoi dati?
I dati personali vengono trattati e conservati finché ciò è necessario per l’adempimento degli obblighi legali e contrattuali o per le finalità di cui alla precedente cifra 4 risp. per i nostri legittimi interessi (documentazione e assunzione di prove). Cancelliamo o anonimizziamo i suoi dati personali, nella misura del possibile, non appena non sono più necessari, al più tardi tuttavia alla scadenza dell’obbligo legale di conservazione, salvo che un altro legittimo interesse non giustifichi o richieda una conservazione più lunga.
- Come proteggiamo i suoi dati personali?
Ci avvaliamo di misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate, al fine di proteggere i suoi dati personali da modifiche accidentali o intenzionali, divulgazione involontaria, perdita parziale o totale, distruzione o accesso non autorizzato di terzi. Le nostre misure di sicurezza sono costantemente verificate e migliorate in conformità allo sviluppo tecnologico.
- Quali diritti alla protezione dei dati le spettano?
Ogni persona interessata da un trattamento dei dati ha, relativamente ai propri dati,
- il diritto di sapere se e quali dati vengono trattati;
- il diritto alla rettifica, se i dati sono inesatti;
- il diritto alla cancellazione;
- il diritto di esigere la consegna di determinati dati personali nel formato elettronico usuale;
- il diritto di revocare un consenso al trattamento dei dati, ritenuto che una revoca vale solo per il futuro e i trattamenti avvenuti antecedentemente alla revoca sono esclusi;
- il diritto alla limitazione del trattamento e il diritto di opporsi al trattamento dei dati. Inoltre, per quanto a lei applicabile, sussiste un diritto di proporre reclamo alla competente autorità di controllo della protezione dei dati. L’autorità di controllo per la protezione dei dati in Svizzera è l’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT);
- il diritto di ricevere, su richiesta, ulteriori informazioni per l’esercizio dei diritti.
Per esercitare i diritti summenzionati e richiedere informazioni, voglia rivolgersi a noi per iscritto, per e-mail o per posta (vedasi dati di contatto di cui alla precedente cifra 2). Per poter escludere abusi, deve essere antecedentemente effettuata un’identificazione (ad es. per mezzo di un documento di legittimazione ufficiale). Per esercitare tali diritti nei confronti dei membri che collaborano sotto la propria responsabilità, la preghiamo di rivolgersi direttamente ai medesimi. La preghiamo di tener presente che, in relazione all’esercizio di questi diritti, possono trovare applicazione disposizioni particolari sulla protezione dei dati, ossia eccezioni, condizioni particolari o restrizioni.
- Modifica della presente Informativa sulla protezione dei dati
L’informativa sulla protezione dei dati pubblicata su questo sito web coincide con la versione attualmente in vigore.
La presente Informativa sulla protezione dei dati non è parte integrante di un contratto con lei e può essere da noi adeguata unilateralmente in qualsiasi momento.
Ultimo aggiornamento: gennaio 2024